FLAUTISTA, VIOLONCELLISTA E DIRETTORE D’ORCHESTRA
Giorgio Matteoli
Giorgio Matteoli è flautista, violoncellista e direttore d’orchestra. È fondatore e membro del Quartetto d’archi “The Palm Court Quartet” (con repertorio cross-over), del “Mediterranean Baroque Quartet” (Ensemble Barocco Italo-Israeliano) nonché direttore-solista dell’ensemble “Festa Rustica”, tra i più accreditati gruppi vocali-strumentali su copie di strumenti antichi della scena nazionale e internazionale. Dal 2019 è docente di flauto dolce e violoncello barocco presso il conservatorio “O. Respighi ”di Latina.
È presidente dell’Associazione Early Music Italia, nonché ideatore e direttore artistico della rassegna cameristica Brianza Classica che si svolge con grande successo di pubblico da venti edizioni in Lombardia, comprendendo i comuni delle province di Lecco e Monza Brianza.

Associazione Early Music Italia
L’Associazione Early Music Italia, di cui Giorgio Matteoli è presidente, è stata fondata nel 2002 ed è attiva e operante su tutto il territorio italiano, in particolare in Lombardia dove da 20 anni organizza il Festival “Brianza Classica”. L’Associazione nasce con l’ampio scopo di diffondere musica e strumenti “classici” attraverso stagioni concertistiche, palchi, edizioni discografiche. L’associazione opera anche nella regione Lazio, dove ha organizzato diversi eventi anche in collaborazione con la Regione Lazio.
SCOPRI DI PIU’ATTIVITÀ CONCERTISTICA
Giorgio Matteoli si esibisce quale direttore d’orchestra o come strumentista componente di ensemble italiani e internazionali per diverse associazioni e istituzioni italiane e straniere.

DIREZIONE D’ORCHESTRA
Oltre a dirigere stabilmente l’Ensemble Festa Rustica, da lui fondato, ha ricevuto inviti come direttore ospite di orchestre da camera e sinfoniche in Italia e all’estero.
Approfondisci
CAMERISTICA
È membro fondatore dell’ensemble barocco “Festa Rustica”, del quartetto d’archi “The Palm Court Quartet”, su repertorio cross-over, e dell’ensemble italo-israeliano “Mediterranean Baroque Quartet”.
Approfondisci
RECITAL
È regolarmente invitato a tenere Recital solistici con il flauto dolce con accompagnamento di cembalo / pianoforte / organo o chitarra con un repertorio che spazia dal Seicento al Novecento Storico.
ApprofondisciDidattica
Giorgio Matteoli è insegnante di flauto dolce, violoncello barocco e musica d’insieme per strumenti antichi presso il Conservatorio di Latina. È docente del Summer College organizzato dal Festival Federico Cesi di Trevi ed è stato invitato a tenere Masterclass in Israele.
SCOPRI LE NOVITA’Le ultime news
I PROSSIMI CONCERTI DEL 2023
12 gennaio 2023 ARANDA DE DUERO – SPAGNA13 gennaio 2023 MIRANDA DE EBRO – SPAGNA(Sociedad Filarmonica Castellana e Ateneo Musical Mirandés)Concerto in trio Flauto, violino barocco e arciliuto/chitarra barocca dell’ENSEMBLE[…]
Read moreIl disco Antifone Mariane recensito dalla rivista francese Crescendo
Una bellissima recensione sulla rivista francese Crescendo del disco di Antifone Mariane “….La scoperta è particolarmente eccitante, soprattutto quando è servita da una performance così carismatica. La piccola orchestra diretta[…]
Read moreStraordinario successo ha ottenuto il concerto dell’Ensemble Festa Rustica a Stoccolma
Si è concluso con successo il concerto dell’Ensemble Festa Rustica presso I’IIC di Stoccolma, gli artisti hanno ricevuto una standing ovation e la richiesta di due bis. Cliccate qui per[…]
Read more


